La rete sentieristica italiana è una delle più ampie d’Europa. Il Regolamento Generale del Club Alpino Italiano stabilisce che il Sodalizio faciliti “la diffusione della frequentazione della montagna e delle escursioni, anche in forma collettiva, costruendo e mantenendo in efficienza strutture ricettive e sentieri”, mentre per la legge il CAI deve provvedere “al tracciamento, alla realizzazione e alla manutenzione di sentieri, opere alpine e attrezzature alpinistiche”. Grazie al contributo dei Soci, il CAI individua,
segna e cura i molti sentieri. È un importante servizio che viene offerto a tutti gli escursionisti per conoscere, tutelare l’ambiente, per entrare in sintonia con esso. Tutti possono contribuire a mantenere in efficienza la rete escursionistica, partecipando alle uscite organizzate dalle Sezioni, ma anche semplicemente informando le Sezioni locali del CAI di eventuali danni o problemi lungo
i sentieri.
© copyright 2024 by Devcode