L’iscrizione al CAI attiva le seguenti coperture assicurative
- Infortuni: assicura i Soci nell’attività sociale per infortuni (morte, invalidità permanente e rimborso spese di cura). È valida esclusivamente in attività sociale organizzata dalla sezione, sottosezioni, organismi territoriali e sede centrale deliberate preventivamente dagli organi competenti.
- Soccorso Alpino: prevede per i Soci il rimborso di tutte le spese sostenute nell’opera di ricerca, salvataggio e/o recupero, sia tentata che compiuta. È valida sia in attività organizzata che personale.
- Responsabilità civile: assicura il Club Alpino Italiano, le Sezioni e i partecipanti ad attività sezionali, i Raggruppamenti Regionali, gli Organi Tecnici Centrali e Territoriali. È valida esclusivamente in attività organizzata. Mantiene indenni gli assicurati da quanto siano tenuti a pagare a titolo di risarcimento per danni involontariamente causati a terzi e per danneggiamenti a cose e/o animali.
- Tutela legale: assicura le Sezioni e i loro Presidenti, i componenti dei Consigli Direttivi ed i Soci iscritti. Difende gli interessi degli assicurati in sede giudiziale per atti compiuti involontariamente. Per Presidenti e Consiglieri vale anche per delitti dolosi se verrà accertata l’assenza 10 di dolo.
ATTENZIONE: per i soci familiari la copertura assicurativa è valida solo con la convivenza con il socio ordinario.
*Per accedere alla combinazione B costo aggiuntivo annuo di € 5,15 da richiedere esclusivamente al momento dell’iscrizione o rinnovo della tessera.
Possibilità di attivare all’atto del tesseramento l’assicurazione per attività individuale; tutte le informazioni sono da richiedere in sezione.